La torta nuziale è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi matrimonio e uno dei momenti più attesi di tutto il ricevimento nuziale. Si potrebbe considerare la wedding cake come il vero culmine dell’evento, in quanto simbolicamente rappresenta l’unione tra i due sposi che a fine giornata tagliano insieme la torta davanti agli ospiti.
Data la sua rilevanza, la scelta della torta per un matrimonio non è mai casuale, in quanto è importante che rifletta gusti e preferenze della coppia, ma anche i colori usati negli allestimenti, lo stile o il tema del matrimonio. Ecco perché i modelli seguiti dai pasticceri per la creazione di una torta nuziale sono sempre diversi, anche in base alle tendenze stilistiche del momento. Di recente ciò a cui chef e sposi puntano è il cosiddetto “effetto wow”, ovvero la ricerca di elementi e dettagli che possano stupire gli invitati, rendendo il momento della presentazione e del taglio della torta un vero e proprio evento nell’evento.
Ci sono delle torte per il matrimonio che, da qualche anno a questa parte, dettano banco:
Flower Cake, la torta floreale

Watercolor Cake, la torta ad acquarello

Buttercream Cake, la torta alla crema di burro

Metallic Cake, la torta metallica

Naked Cake, la torta nuda

Rainbow Cake, la torta arcobaleno

Drip Cake, la torta gocciolante

Chalckboard Cake, la torta lavagna

3D Cake, la torta tridimensionale

Dress Cake, la torta vestito

Marble Cake, la torta di marmo

Monoporzioni

Il 2020, però, si arricchisce di una serie di proposte davvero belle, nuove e che meritano di essere prese in considerazione, se la tua idea di torta matrimoniale non è la classica.
Torta nuziale dipinta a mano


Torta geometrica


Torta matrimoniale degadrè


Shaggy Cake: novità 2020

Brushstroke: “pennellate” sulla torta

Visita anche il nostro negozio
Views: 3

