Site icon Le Chicche di Claudia

Crostata di Fragole

crostata di fragole
Ingredienti pasta frolla
Ingredienti crema pasticcera (v. ricetta crema pasticcera per la preparazione)

Preparazione Crostata di Fragole

  1. Disponete la farina a fontana, mettete al centro lo zucchero, il burro a sfoglie, le 2 uova, la buccia grattugiata di un limone e un cucchiaino di lievito per dolci.

2. Amalgamate gli ingredienti lavorando velocemente l’impasto fino ad ottenere un panetto omogeneo.

1. Avvolgete il panetto di pasta frolla nella pellicola e mettetelo in frigo per almeno mezz’ora.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera:
2. Incidete una stecca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza. Poi mettetela in un pentolino con il latte e fate sobbollire il tutto per 5 minuti a fiamma bassa.
3. In una terrina, montare i tuorli con lo zucchero. Incorporare ai tuorli, la farina setacciata.

4. Sollevate la stecca di vaniglia che avete lasciato in infusione nel latte, versare ora il latte a filo nel composto e mescolate.
5. Trasferire il composto in un pentolino e cuocere la crema mescolando di continuo per non far creare grumi. Lasciate sobbollire finché la crema non si addensa.

Togliete la crema pasticcera dal fuoco, lasciate raffreddare e mescolate di tanto in tanto.

6. Trascorsa la mezzora togliete la pasta frolla dal frigo e stendete una sfoglia di 3-4 mm di spessore.

7. Foderate con la frolla uno stampo da crostate imburrato.

8. Bucherellate la base e i bordi con i rebbi di una forchetta, stendete la crema preparata precedentemente sulla pasta frolla e cuocete per 30 minuti a 180°C.
9. Togliete la crostata alla crema dal forno e lasciatela raffreddare. Poi lavate le fragole, tagliatele a fette e disponetele a raggiera sulla superficie della crostata.
10. Mettete la crostata alle fragole in frigo fino al momento di servirla.

Views: 4

Exit mobile version